La città del rame

Non è vietato sognare, soprattutto se abbiamo intenzione di rendere reale il nostro sogno.
La città del rame è proprio questo: il mio personale sogno di favorire una grande rete italiana di produttori di oggetti d’arte per la cucina che rendano disponibile la massima varietà di utensili alla massima qualità possibile. E, nello stesso tempo, favorire l’avvicinamento a questa professione così bella e così dura ai giovani capaci e appassionati.
 
Qualcuno dei fufini sicuramente ricorderà le Pentole della Fufi, i gioielli da cucina in rame che per molti anni ho offerto ai miei allievi: erano creati – seguendo le esigenze dell’alta cucina – dalle mani sublimi di Sandro Cattin, un buon amico che purtroppo ci ha lasciati prematuramente nel 2020.
Le sue creazioni ebbero un successo ben al di là delle previsioni anche tra i fufini americani; ma la scomparsa di Sandro, e la totale mancanza di eredi lavorativi, hanno di fatto azzerato questa attività.
 
Ora, una scommessa: riportare in auge questi oggetti preziosi e delicati, coinvolgendo in un ampio network artigiani di diversa estrazione, anche se tutti provenienti dalla prestigiosa tradizione italiana.
 
Sarà un bel viaggio…